LaBellaSicilia.it

 ■ Stromboli

Eolie: Alicudi - Filicudi - Salina - Lipari - Vulcano - Panarea - Stromboli

INFORMAZIONI SULL'ISOLA DI STROMBOLI - EOLIE:

Sciara del FuocoStromboli o la Strongyle (la rotonda). Essa è nota fin dall'antichità per il suo vulcano in attività continua, qui secondo la leggenda sorgeva la reggia di Eolo (la bronzea sulle alte colonne) ed il colore di alcune zone dell'isola conferma l'esatta immagine poetica di Omero. Di certo le esplosioni del cratere sono state uno dei fari più conosciuti nell'antichita per chiunque navigasse nel Tirreno. Intorno al XVI secolo A.C. si è costituito un primo insediamento umano in contrada San Vincenzo, dietro la chiesa, e lo sviluppo dell'isola è storicamente legato al mare e alla tradizione marina, tanto più che Stromboli era tappa obbligata per coloro che attraversavano il Tirreno. Nel 36 a.C, nel corso della guerra civile tra Ottaviano e Sesto Pompeo che era padrone della Sicilia e che comandava la flotta di Ottaviano, muovendo contro la Sicilia occupò Stromboli e ne fece capo base per lanciarsi all'attacco verso il nemico.

Popolata e relativamente fiorita in età Romana e Tardo Romana, è stata abbandonata nell'alto medioevo ed è tornata ad essere abitata solo nei secoli più vicini a noi, nel XIX secolo, quando nell'età della vela, la marineria strombolana ebbe un rigoglioso sviluppo e i suoi velieri solcavano non solo il Tirreno ma tutto il Mediterraneo, in particolare collegava la Sicilia alla Campania, l'odierna attività fu al più presto messa in crisi, dalle navi a vapore, e la ferrovia tra Reggio Calabria e Napoli. Un forte calo demografico dell'isola lo si ebbe attorno agli 1930 con una popolazione sull'isola di circa 900 persone, quando alla crisi economica si aggiunse una fortissima eruzione e uno spaventoso maremoto che convinsero moltissimi isolani ad emigrare verso gli Stati Uniti, l'Argentina e l'Australia dove oggi ci sono fortissime comunità eoliane. Un'altra ondata di emigrazione ci fu nell'ultimo dopoguerra, poi nel 1949 Rossellini comincia le riprese di "Stromboli terra di Dio" con Ingrid Bergman, sui giornali di tutto il mondo rimbalza il nome di Stromboli, di Vulcano, Rossellini, Ingrid Bergman ed Anna Magnani dando così una notorietà internazione alle Isole Eolie. Fu così che negli anni '50 cominciò a svilupparsi l'attività turistica e molte delle case, distrutte dall'ultima eruzione, cominciarono ad essere ristrutturate e utilizzate per il turismo. Oggi la popolazione residente è di circa 500 persone e sull'isola ci sono tutti i servizi essenziali come guardia medica, scuole, poste, negozi, ristoranti e così via, ma le strade continuano ad essere senza illuminazione e così le stellate a Stromboli sono indimenticabili e così luminose da poter camminare senza l'ausilio delle lampadine tascabili.
 

 
 
 
 
 
 
 
 
stromboli vacanze isole eolie last minute stromboli vacanze offerte stromboli isole eolie turismo stromboli case vacanze stromboli hotel stromboli dormire stromboli stromboli vacanze isole eolie last minute stromboli vacanze offerte stromboli isole eolie turismo stromboli case vacanze stromboli hotel stromboli dormire stromboli stromboli vacanze isole eolie last minute stromboli vacanze offerte stromboli isole eolie turismo stromboli case vacanze stromboli hotel stromboli dormire stromboli stromboli vacanze isole eolie last minute stromboli vacanze offerte stromboli isole eolie turismo stromboli case vacanze stromboli hotel stromboli dormire stromboli

  Partners

Calendario

  Partners

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-

> Torna all'inizio

e-Shop

Parcheggio Eolie

Contatti

Case Vacanza

Seguici su:

 

 

Copyright © 2006 - 2014 -  LaBellaSicilia.it e soggetta all'attività di direzione e coordinamento di 2G

Progettazione, realizzazione, search engine marketing, visibilità motori di ricerca: 2G

 

Ogni azienda che offre servizi tramite LaBellaSicilia.it  è un'impresa giuridicamente e matrimonialmente autonoma,

e quindi la catena di appartenenza non è responsabile di eventuali illeciti compiuti all'interno dei suoi punti vendita.

Questo Portale Web in questo momento offre solo servizio di informazione turistica - enogastronomica.

 

Le foto riprodotte in questo sito web provengono in prevalenza da internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico.

Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti posso in ogni momento chiedere la rimozione,

scrivendo a uno degli indirizzi di posta elettronica.

 

Link: Bed and Breakfast a Milazzo, Bed & Breakfast e Casa Vacanza a Milazzo, Case e Appartamenti Vacanze a Milazzo

 

tag: case vacanze isole eolie, offerte appartamenti mare sicilia hotel isole eolie, case vacanza milazzo isole eolie, case vacanza milazzo, case vacanza mare milazzo, Bed and Breakfast Milazzo,  Bed and Breakfast Milazzo mare, vendita online prodotti tipici siciliani, prodotti tipici siciliani vendita online, pistacchio di bronte vendita online, salame suino nero dei nebrodi vendita online, creme siciliane vendita online, conserve siciliane vendita online prenotazione offerta low cost case vacanze sicilia mare