|
BED & BREAKFAST - Hotels - BAR - BIBLIOTECHE - CAMPEGGI - DIVING - ESCURSIONI - ISTITUZIONI - MUSEI - NOLEGGIO - OSTELLI - PIZZERIE - RISTORANTI - TRASPORTI - VILLAGGI - Info Utili b,
Milazzo
(C.A.P. 98057) dista 44 Km. da Messina, 136 Km. da Catania e 226
Km. da Palermo
Il comune conta circa 36.000 abitanti e ha una
superficie di 2.423 ettari per una densità abitativa di 1319 abitanti
per chilometro quadrato. Sorge in una zona pianeggiante, posta a 1 metri
sopra il livello del mare.
Il nome originario della cittadina era Mylai,
attribuitole dal Greci che la colonizzarono nel 716 a.C., mutato in Milàs
durante la dominazione araba e successivamente nell'attuale. L'area di
Milazzo, abitata sin dall'epoca neolitica, fu in seguito occupata dai
Siculi. Il borgo fu fondato dai Greci nel VIII secolo a.C. e
successivamente conquistato dai bizantini e dagli Arabi. Il castello fu
costruito in età normanna e fortificato sotto il governo di Alfonso
d'Aragona. Durante i secoli XVI, XVII e XVIII la città mutò
progressivamente il suo assetto urbanistico, estendendosi verso la zona
più pianeggiante. Tra il 1805 e il 1812, durante le guerre napoletane,
fu Piazza d'Armi degli Inglesi.
Di notevole interese architettonico sono il Castello
Arabo-normanno, il Duomo del XVII secolo, il Santuario di S. Francesco
di Paola edificato nel 1465 e restaurato nel sec. XVIII e i numerosi
palazzi gentilizi della città bassa, tra cui ricordiamo il Palazzo
Carrozza e il neoclassico Palazzo del Municipio.
Tra i Milazzesi illustri annoveriamo Luigi Rizzo
(1887-1951), che fece affondare nel 1917 e nel 1918 due navi corazzate
austriache, meritando due Medaglie d'Oro.
milazzo storia, milazzo leggende, milazzo itinerari, milazzo vacanze, milazzo turismo, milazzo borgo antico, milazzo castello, milazzo ponente, milazzo levante, divertirsi, milazzo notte, milazzo appartamenti, milazzo case, milazzo casa, milazzo pub
|
|
|