LaBellaSicilia.it

 ■ Filicudi
Alicudi - Filicudi - Salina - Lipari - Vulcano - Panarea - Stromboli

filicudi itinerari filicudi storia filicudi tradizioni filicudi cultura filicudi magiare filicudi feste filicudi sagre filicudi leggende

 

Geografia

Storia

Arte e Cultura

itinerari TURISTICI

Tradizioni

Leggende

I COMUNI

NUMERI UTILI

EVENTI

LE RADIO

 

BED & BREAKFAST - Hotels - BAR - BIBLIOTECHE - CAMPEGGI - DIVING - ESCURSIONI - ISTITUZIONI - MUSEI - NOLEGGIO - OSTELLI - PIZZERIE - RISTORANTI - TRASPORTI - VILLAGGI - Info Utili

Isola di Filicudi

La primavera arriva presto a Filicudi ed è un'esplosione di fiori dai mille colorì. E' bello, in questa stagione, percorrere i tanti antichi sentieri che la attraversano. Sentieri e terrazzamenti, realizzati nel corso dei secoli per consentire la coltivazione dei terreni, sono un meraviglioso ed imponente esempio del lavoro umano. In terra battuta o lastricati in pietra, i sentieri hanno una larghezza di circa un metro, in modo da far passare gli asini ancora oggi insostituibili per raggiungere molte zone dell'isola. Capperi e vigneti, ulivi e carrubi caratterizzano il forte paesaggio dominato dalle rocce rosse di diverso aspetto, segnate dal tempo e dalle tempeste. Rilievi e valloni creano un paesaggio non uniforme. La macchia mediterranea, particolarmente folta nel versante nord, copre l'isola per intero. Le coste non scendono ripide ma dolcemente, creando nel mare una varietà di colori che va dal verde, al blu e al violetto. La Grotta del Bue Marino con la sua atmosfera mistica e La Canna, una roccia alta circa 70 metri: nera lama infissa in un mare blu. Il clima, la luce abbagliante, la dolce violenza della natura mediterranea, il profumo della sua macchia ed il silenzio rendono quasi unica questa isola. Ancora oggi Filicudi è sentita come isola remota, anche dagli abitanti di Lipari. In effetti, ciò che la fa sentire lontana, non è tanto la distanza ma qualcosa di più profondo: è una distanza nel tempo, nel modo di essere dell'isola e della sua gente, è lontananza dal mondo comune. Filicudi non è solo mare o vacanza estiva, chi vuoi veramente sentire e godere della sua peculiarità deve visitarne con calma l'intemo, soprattutto nel perìodo dell'anno che va da aprile a giugno e da settembre a novembre, quando finisce la confusione balneare. Scogli filicudiE' emozionante camminare lungo i sentieri intemi, nel silenzio più assoluto, accompagnati dal vento; è emozionante visione all'imbrunire quella di tante case diroccate che si stagliano contro il cielo. E'impressionante camminare sotto o al di sopra delle possenti mura dei terrazzamenti che sembrano essere in un miracoloso equilibrio. E' gioiosa la cordialità della gente, che vi saluta con allegria e gentilezza, sempre pronta ad aiutarvi in qualsiasi situazione. E' meraviglioso il ciclo a Filicudi, dove non vi è illuminazione stradale e le stelle non sono mortificate ed offuscate, rendendo magico il cammino nelle notti di luna piena. La struttura delle case si è conservata immutata e la variopinta diversità delle facciate crea effetti naif. Ci auguriamo che possa resistere ancora così com'è, aspra e selvaggia: è proprio per questo che si viene a Filicudi.

 

filicudi itinerari filicudi storia filicudi tradizioni filicudi cultura filicudi magiare filicudi feste filicudi sagre filicudi leggende filicudi itinerari filicudi storia filicudi tradizioni filicudi cultura filicudi magiare filicudi feste filicudi sagre filicudi leggende filicudi itinerari filicudi storia filicudi tradizioni filicudi cultura filicudi magiare filicudi feste filicudi sagre filicudi leggende filicudi itinerari filicudi storia filicudi tradizioni filicudi cultura filicudi magiare filicudi feste filicudi sagre filicudi leggende filicudi itinerari filicudi storia filicudi tradizioni filicudi cultura filicudi magiare filicudi feste filicudi sagre filicudi leggende filicudi itinerari filicudi storia filicudi tradizioni filicudi cultura filicudi magiare filicudi feste filicudi sagre filicudi leggende filicudi itinerari filicudi storia filicudi tradizioni filicudi cultura filicudi magiare filicudi feste filicudi sagre filicudi leggende

 

Google

 

  Partners

Calendario

  Partners

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-

> Torna all'inizio

e-Shop

Parcheggio Eolie

Contatti

Case Vacanza

Seguici su:

 

 

Copyright © 2006 - 2014 -  LaBellaSicilia.it e soggetta all'attività di direzione e coordinamento di 2G

Progettazione, realizzazione, search engine marketing, visibilità motori di ricerca: 2G

 

Ogni azienda che offre servizi tramite LaBellaSicilia.it  è un'impresa giuridicamente e matrimonialmente autonoma,

e quindi la catena di appartenenza non è responsabile di eventuali illeciti compiuti all'interno dei suoi punti vendita.

Questo Portale Web in questo momento offre solo servizio di informazione turistica - enogastronomica.

 

Le foto riprodotte in questo sito web provengono in prevalenza da internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico.

Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti posso in ogni momento chiedere la rimozione,

scrivendo a uno degli indirizzi di posta elettronica.

 

Link: Bed and Breakfast a Milazzo, Bed & Breakfast e Casa Vacanza a Milazzo, Case e Appartamenti Vacanze a Milazzo

 

tag: case vacanze isole eolie, offerte appartamenti mare sicilia hotel isole eolie, case vacanza milazzo isole eolie, case vacanza milazzo, case vacanza mare milazzo, Bed and Breakfast Milazzo,  Bed and Breakfast Milazzo mare, vendita online prodotti tipici siciliani, prodotti tipici siciliani vendita online, pistacchio di bronte vendita online, salame suino nero dei nebrodi vendita online, creme siciliane vendita online, conserve siciliane vendita online prenotazione offerta low cost case vacanze sicilia mare